Categorie
Sicurezza e tutela prima di tutto

Safeguarding

L'immagine ha uno scopo
funzionale. Un divieto con all'interno due bambini in lotta per descrivere un poco lo scopo del SafeGuarding.

L’Associazione Sportiva Dilettantistica MeT Club è orgogliosa di annunciare l’istituzione della figura del Responsabile Safeguarding. Un passo fondamentale per garantire la sicurezza e la tutela dei nostri atleti, in particolare dei più giovani. La salute e il benessere dei partecipanti sono al centro delle nostre priorità. Con questo nuovo ruolo, rafforziamo il nostro impegno verso la protezione dei minori nel contesto sportivo.

Perchè un Safeguarding?

Perché siamo responsabili della crescita dei nostri giovani allievi e tesserati nonché della creazione di un ambiente positivo, sicuro e stimolante per la pratica sportiva. Siamo chiamati a dare il buon esempio e ad essere un modello per gli allievi affiliati alla ASD.

Incoraggiamo tutti i nostri tesserati, allievi, atleti e genitori a consultare le linee guida complete che definiscono chiaramente le responsabilità e le procedure necessarie per garantire un ambiente sicuro. La sicurezza nello sport è di fondamentale importanza. Non solo preserva la salute e il benessere dei nostri atleti, ma promuove anche un’atmosfera positiva che incoraggia la partecipazione e l’inclusione. Ogni membro della comunità è invitato a partecipare attivamente a questa causa fondamentale. Ogni azione, per quanto piccola, contribuisce a costruire una cultura della sicurezza condivisa.

Per supportare la comunità sportiva e facilitare la conformità alle normative di sicurezza, abbiamo reso disponibili documenti essenziali, sul Safeguarding, in formato Word e PDF. Potrai scaricare il nostro modello organizzativo e il modulo di segnalazione, fondamentale per identificare e affrontare tempestivamente eventuali situazioni a rischio.

Come contattare il Responsabile Safeguarding?

Per ulteriori informazioni o domande, ti preghiamo di contattare il nostro Responsabile Safeguarding all’indirizzo met_safeguarding@libero.it. Insieme, possiamo creare un ambiente sportivo sicuro e accogliente per tutti.

In conclusione, ringraziamo il nostro ente di promozione sportiva CSEN e il Safeguarding Office, il nuovo Organo istituito dal CSEN APS. Con le loro direttive e supporto costruire un ambiente sportivo sicuro e accogliente per tutti è un compito più leggero.

Cosa ne pensi di questo articolo?

Condividici se ci hai trovato interessanti!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *